Intestino e microbiota intestinale

Il ruolo dell’intestino va ben oltre la digestione. È infatti la sede del nostro microbiota intestinale, una comunità unica di microrganismi, vitali per la salute del nostro organismo.

L'equilibrio della flora intestinale

Lo sapevi che alcuni fermenti lattici possono essere probiotici? I probiotici sono quegli “organismi vivi che, somministrati in quantità adeguata, possono apportare un beneficio alla salute dell’ospite”.

Occorre quindi distinguere tra fermenti lattici non probiotici e fermenti lattici probiotici: i primi non sono in grado di raggiungere vivi l’intestino (in quanto non sono in grado di resistere – e quindi sopravvivere – ai succhi gastrici e ai sali biliari), mentre i fermenti lattici probiotici riescono a superare la barriera gastrica raggiungendo l’intestino vivi e favorendo l’equilibrio della flora intestinale.

Sorprendente vero?

Microbiota e sistema immunitario, la coppia perfetta

Il microbiota intestinale e il sistema immunitario comunicano sinergicamente, aiutando il corpo a mantenersi in salute. Ma come?